…10.000 grazie!!!
a tutti gli amici e tutti quelli che sono venuti qui anche solo di passaggio.
senza voi un risultato irraggiungibile ed inimmaginabile in soli 4 mesi!!!
…10.000 grazie!!!
a tutti gli amici e tutti quelli che sono venuti qui anche solo di passaggio.
senza voi un risultato irraggiungibile ed inimmaginabile in soli 4 mesi!!!
Sembra sia iniziata l’invasione degli alieni sulla terra. Un insetto di 50 metri è stato fotografato in un campo agricolo della Germania.
Vedi qui [google.com]
Se a Kabul le truppe italiane sono impegnate in operazioni difensive tese a mantenere il controllo del territorio, nella regione occidentale i nostri contingenti sono protagonisti da una settimana di un’offensiva concentrata nella provincia di Farah che coinvolge anche militari e poliziotti afghani oltre a truppe statunitensi e spagnole contro le forze talebane. L’operazione – battezzata “Wyconda Pincer” – è stata resa necessaria dall’escalation delle azioni condotte dai talebani anche in questo settore dell’Afghanistan ed è gestita dal Regional command west della Nato guidato dal generale Danilo Errico che ha il suo comando a Herat. Le operazioni vedono le truppe italiane e spagnole affiancare le forze governative nei combattimenti contro i ribelli.
leggi qui [ilfoglio]
Per chi non lo sapesse, visto che molti giornali evitano di parlarne…
Indiscrezioni sul piano di riassetto societario.
Altri, contemporaneamente, sottolineano l’interesse concreto da parte di fondi di private equity capitanati da Carlyle (De Benedetti) per Tim. Taluni infine ipotizzano una ricapitalizzazione a monte della catena di controllo (Olimpia) o addirittura a valle (per Telecom Italia).
L’operatività della società prosegue poi sul fronte della banda larga, visto l’annuncio di un piano di investimenti per portare la fibra al cabinet (destinatario finale) e consentire velocità di connessione intorno ai 50MB/s e avere 15-16 milioni di clienti broadband nel 2011.
(fonte websim)
Forbes ha aggionato e pubblicato la classifica dei più ricchi d’america.
La classifica vede al primo posto ovviamente lui…. Bill
Da notare anche che nei primi 15 posti ben 7 (quasi il 50%) sono nell’industria informatica e teconolgie, in particolare nel settore sviluppo software.
vedi la classifica qui [forbes.com]
Ultima vittima l’esplosione dell’ IBM Thinkpad di Alan Cox [wiki] noto guru del kernel Linux.
Qui ci sono le foto dei resti del suo portatile.
addirittura un sito sul tema con informazioni, foto, video etc..
vai qui [explodinglaptop.com]